4
1
Descrizione
La Piccola Masseria è una casa rurale recentemente ristrutturata, situata su un'altura nella frazione Casalini di Cisternino. Costruita negli anni Cinquanta, è immersa in un paesaggio tipico pugliese con ulivi, querce e alberi da frutta, e conserva il fascino della tradizione e della cultura contadina.
La masseria è ideale per la sua posizione tra mare e collina, l’atmosfera tranquilla e autentica, gli alloggi confortevoli con ospitalità calorosa e le tariffe vantaggiose. Un invito a vivere un soggiorno genuino nella Valle d’Itria.
È la genuinità e la bellezza essenziale della pietra, elemento predominante in tutta l’architettura locale dalle volte a stella ai trulli, dai muretti a secco alle lamie a definire il paesaggio e il fascino visivo di questa zona incantata della bassa Murgia pugliese, da osservare con meraviglia e da cui lasciarsi conquistare.
Per questo motivo, sono imperdibili le visite ad Alberobello, celebre come capitale dei trulli, a Ostuni, conosciuta come la “città bianca”, a Polignano a Mare con il suo centro storico sospeso sulla scogliera, a Martina Franca, famosa per il suo barocco, e alle spettacolari grotte di Castellana.
Chi ha più tempo a disposizione può facilmente raggiungere anche altre mete di grande interesse come Castel del Monte, Matera con i suoi celebri “Sassi”, Lecce, perla del barocco, Trani e Bari, note rispettivamente per la splendida cattedrale romanica e la basilica di San Nicola.
Appartamento con soppalco ristrutturato e dotato dei migliori comfort con letto matrimoniale, divano letto e bagno.
Costi ed info per gli animali
Animali ammessi. Potrebbe essere richiesto un supplemento.
Per animale a soggiorno: 20.00 €Regole Generali
Servizi Extra su Richiesta (da pagare in loco)
Le tariffe comprendono:
Servizi extra a pagamento
Supplemento per pulizia settimanale € 15,00
Su richiesta sono disponibili i seguenti servizi:
- Noleggio auto;
- Baby sitting.
SERVIZI DI TRASFERIMENTO SU PRENOTAZIONE (auto max 4 persone)
Da/per Stazione Fasano e Ostuni Km 12 € 20,00
Da/per Aeroporto Brindisi Km 50 €40,00
Da/ per Aeroporto Bari Km 85 €60,00
Camere
Bagni
FAQs
Veterinari
Negozi per Animali
Servizi della struttura
Cosa fare nei dintorni
Escursione nelle contrade di Casalini: Partecipa a un'escursione guidata tra trulli antichi, specchie (antichi silos per il grano) e palmenti (antiche cantine per la vinificazione), immerso in paesaggi incontaminati di uliveti e querce secolari.
Cosa fare col tuo animale domestico
Passeggiata nei boschi di Cisternino: Esplora i circa 400 ettari di bosco comunale, ricchi di latifoglie autoctone come fragno, leccio e acero campestre. Un luogo ideale per passeggiate tranquille con il tuo cane.
Santuario della Madonna d'Ibernia: Visita questo antico santuario situato a breve distanza da Cisternino, immerso nella natura e ideale per una passeggiata tranquilla con il tuo cane.
Chiesa di San Nicola: Esplora questa chiesa storica nel centro di Cisternino, un luogo di interesse culturale che puoi visitare con il tuo cane al guinzaglio.
Caffè e aperitivi all'aperto: Molti bar e caffè nel centro di Cisternino offrono spazi all'aperto dove i cani sono i benvenuti. Gustati un caffè o un aperitivo in compagnia del tuo amico a quattro zampe.
Posizione
Recensioni