Dolidays

online

Ehi! Vuoi una zampa?

 

La Piccola Masseria; APPARTAMENTO ARANCIONE"l' arangione"

Via Masseria Piccola, Casalini, Cisternino, Brindisi, Puglia, 72014, Italia
Nessuna Recensione da 0 Recensioni
0/5

N. Posti Letto

4

N. Bagni

1

Taglia Max: Piccola

Descrizione

La Piccola Masseria è una casa rurale recentemente ristrutturata, situata su un'altura nella frazione Casalini di Cisternino. Costruita negli anni Cinquanta, è immersa in un paesaggio tipico pugliese con ulivi, querce e alberi da frutta, e conserva il fascino della tradizione e della cultura contadina.

La masseria è ideale per la sua posizione tra mare e collina, l’atmosfera tranquilla e autentica, gli alloggi confortevoli con ospitalità calorosa e le tariffe vantaggiose. Un invito a vivere un soggiorno genuino nella Valle d’Itria.

È la genuinità e la bellezza essenziale della pietra, elemento predominante in tutta l’architettura locale dalle volte a stella ai trulli, dai muretti a secco alle lamie a definire il paesaggio e il fascino visivo di questa zona incantata della bassa Murgia pugliese, da osservare con meraviglia e da cui lasciarsi conquistare.
Per questo motivo, sono imperdibili le visite ad Alberobello, celebre come capitale dei trulli, a Ostuni, conosciuta come la “città bianca”, a Polignano a Mare con il suo centro storico sospeso sulla scogliera, a Martina Franca, famosa per il suo barocco, e alle spettacolari grotte di Castellana.
Chi ha più tempo a disposizione può facilmente raggiungere anche altre mete di grande interesse come Castel del Monte, Matera con i suoi celebri “Sassi”, Lecce, perla del barocco, Trani e Bari, note rispettivamente per la splendida cattedrale romanica e la basilica di San Nicola.

Appartamento con soppalco ristrutturato e dotato dei migliori comfort con letto matrimoniale, divano letto e bagno.

Costi ed info per gli animali

Animali ammessi. Potrebbe essere richiesto un supplemento.

Per animale a soggiorno: 20.00

Regole Generali

Regole per l'ingresso

Orario Check-In: 16:00
Orario Check-Out: 10:00

Costi da pagare in loco

Tassa di Soggiorno Tassa di soggiorno a persona al giorno da pagare in loco. I bambini non pagano.: 2.00

Info Generali

CIN: CIS: BR07400532000008024 CIN: IT074005B400021509

Politica di Cancellazione

  • Rimborso del 100% se il viaggiatore cancella almeno 30 giorni prima del check-in.
  • Rimborso del 50% (meno il Costo del Servizio) se cancella almeno 14 giorni prima del check-in.
  • Nessun rimborso se cancella meno di 14 giorni prima del check-in.

Servizi Extra su Richiesta (da pagare in loco)

Le tariffe comprendono: 

  • elettricità gas
  • biancheria da letto
  • bagno e cucina
  • angolo cottura compreso di stoviglie
  • aria condizionata
  • riscaldamento
  • TV lcd
  • accesso wire-less
  • cassaforte
  • asciugacapelli
  • lavatrice
  • Biciclette per adulti e bambini gratuite.

Servizi extra a pagamento

 Supplemento per pulizia settimanale € 15,00
Su richiesta sono disponibili i seguenti servizi:
 - Noleggio auto;
 - Baby sitting.

SERVIZI DI TRASFERIMENTO SU PRENOTAZIONE    (auto max 4 persone)

Da/per Stazione Fasano e Ostuni Km 12  € 20,00

Da/per Aeroporto Brindisi Km 50            €40,00
Da/ per Aeroporto Bari Km 85                €60,00

Camere

Camera

Letto Matrimoniale: 1

Soggiorno

Divano Letto Matrimoniale: 1

Bagni

Bagno 1

WC: 1
Bidet: 1
Lavandino: 1
Doccia: 1

FAQs

La Piccola Masseria dispone di una piscina?

Sì.

Quanto costa soggiornare presso La Piccola Masseria?

I prezzi di La Piccola Masseria possono variare in base a vari fattori (per es. date, condizioni dell'hotel, ecc).

Veterinari

<
Studio Veterinario Associato T.De Laurentis Dei Dr.De Laurentis
Via Rosmini 38, 72017 Ostuni
Ambulatorio Ve
Via Tevere 13, 72019 San Vito dei Normanni
>

Negozi per Animali

<
Qua La Zampa
72017 Ostuni
Nonsolocuccioli Di Pasquale Marisa
Via San Vito 48/50, 72013 Ceglie Messapica
Amore A 4 Zampe S
Via Ostuni, 72012 Carovigno
Art Grooming Di D'ippolito Elena
Via San Vito dei Normanni 19, 72012 Carovigno
Colucci Mangimi E Sementi
Via Lorenzetti, 72018 San Michele Salentino
Zampettando
Via Don Carlo Gnocchi, 72018 San Michele Salentino
>

Servizi della struttura

Accessibilità

Animali domestici ammessi

Attività di Svago

Ciclismo

Passeggiate

Windsurf

Attrazioni Vicine

Ristoranti

Bagno

Asciugamani

Carta Igienica

Doccia

Vasca o doccia

Cucina

Angolo cottura

Essenziali per la cucina

Frigorifero

Fornito all'ospite

Biancheria Fornita in Loco

Località

Vicino alla Spiaggia

Media e Tecnologia

TV

Parcheggio

Parcheggio

Piscina e SPA

Piscina

Riscaldamento e Raffreddamento

Aria condizionata

Servizi per la famiglia

Culla

Seggiolone

Tipologia di Alloggio

Appartamento

Cosa fare nei dintorni

Natura e paesaggio

 

  • Escursione nelle contrade di Casalini: Partecipa a un'escursione guidata tra trulli antichi, specchie (antichi silos per il grano) e palmenti (antiche cantine per la vinificazione), immerso in paesaggi incontaminati di uliveti e querce secolari.

  • Passeggiata sulla Via delle Fontanelle: Un percorso panoramico che si snoda lungo il perimetro del centro storico di Cisternino, offrendo viste mozzafiato sulla Valle d’Itria.
  • Chiesa di San Nicola: Visita questo edificio religioso costruito nel XIV secolo, che presenta un mix di stili romanico e gotico, con un bellissimo rosone sulla facciata principale.
  • Santuario della Madonna d'Ibernia: Situato a circa 1 km dal centro di Cisternino, questo santuario in stile proto-romanico è un luogo di culto risalente tra il X e XII secolo.
  • Alberobello: A circa 15 km da Cisternino, Alberobello è famosa per i suoi caratteristici trulli, antiche costruzioni in pietra con tetti conici, dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
  • Ostuni: Conosciuta come la “Città Bianca” per le sue case imbiancate a calce, Ostuni dista circa 12 km da Cisternino. Il centro storico, arroccato su una collina, offre panorami mozzafiato sulla campagna e sul mare Adriatico.

Cosa fare col tuo animale domestico

Passeggiate immersi nella natura

 

  • Passeggiata nei boschi di Cisternino: Esplora i circa 400 ettari di bosco comunale, ricchi di latifoglie autoctone come fragno, leccio e acero campestre. Un luogo ideale per passeggiate tranquille con il tuo cane.

  • Ciclovia dell'Acquedotto Pugliese: Percorri insieme al tuo cane questo itinerario ciclabile che attraversa la Valle d'Itria, passando per Cisternino e offrendo splendidi panorami.
  •  Scopri la storia e la cultura

    • Santuario della Madonna d'Ibernia: Visita questo antico santuario situato a breve distanza da Cisternino, immerso nella natura e ideale per una passeggiata tranquilla con il tuo cane.

    • Chiesa di San Nicola: Esplora questa chiesa storica nel centro di Cisternino, un luogo di interesse culturale che puoi visitare con il tuo cane al guinzaglio.

    • Relax e ristoro

      • Caffè e aperitivi all'aperto: Molti bar e caffè nel centro di Cisternino offrono spazi all'aperto dove i cani sono i benvenuti. Gustati un caffè o un aperitivo in compagnia del tuo amico a quattro zampe.

Posizione

Recensioni

0/5
Nessuna Recensione
Ottenuto da 0 Recensione
Eccellente
0
Molto Buono
0
Nella Media
0
Scarso
0
Pessimo
0
Nessuna recensione perché è nuovo. Diventa il primo a recensirlo!
You must log in to write review

La Piccola Masseria ico-vefified-1

Membro dal May 2025

Scrivici per email
A partire da € 65,00/notte

Tariffe Extra:

({{type.price_type}})
{{type.price_html}}
{{ type.price }}%
{{ formatMoney( ( total_soggiorno * (commission.amount /100)) + (total_soggiorno * (commission.amount /100) * (commission.vat /100) ) + parseInt(type.price) ) }}

4 Ospiti Massimo

Ricorda, il prezzo minimo per notte potrebbe variare in base al periodo

Registrati o accedi per richiedere il preventivo Registrati o accedi per richiedere il preventivo